Attorno alla Locanda...territori e cittą da scoprire!!
A 30 km dalla Locanda......AREZZO (Toscana):
La città ha origini antichissime e sono molti i personaggi illustri che sono nati ad Arezzo, tra tutti Giorgio Vasari, Guido Monaco, Francesco Redi e Petrarca. Il centro storico conserva splendidi monumenti, chiese, palazzi e musei e la Basilica di San Francesco è forse la chiesa più famosa della città. Meritano una visita la Fortezza Medicea, l'Anfiteatro romano e Piazza Grande, costeggiata su un lato dal Loggiato del Vasari e dal Palazzo della Fraternita dei Laici; nella parte alta della città si erge maestoso il Duomo, intitolato a San Donato. Arezzo è famosa per la sua fiera antiquaria e per la Giostra del Saracino, rievocazione storica medievale.
A 56 km dalla Locanda......CORTONA (Toscana):
Cortona è un borgo medievale che domina a 500 metri di altitudine la Valdichiana, famosa per aver dato i natali ad artisti famosi come Luca Signorelli e Pietro da Cortona. Aggirandosi per le caratteristiche vie del centro storico si possono ammirare i monumenti che testimoniano l’illustre passato: la casa natale di Pietro da Cortona, la chiesa di S. Francesco, la piazza della Repubblica, dominata dal medievale Palazzo Comunale, il Palazzo Casali, un tempo residenza della nobile famiglia cortonese, ora sede del Museo dell'Accademia Etrusca, la Cattedrale con di fronte il Museo Diocesano che custodisce opere di Luca Signorelli e una delle più belle Annunciazioni del Beato Angelico.
A 60 km dalla Locanda...PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI (Toscana):
Una delle aree forestali più pregiate e più antiche d’Europa, ricca di flora e di fauna, tra cui spicca la più importante popolazione di lupo dell’Appennino settentrionale, nonché l’eccezionale presenza di cinque specie di ungulati: cinghiale, capriolo, daino, cervo e muflone. L’area protetta si può visitare con piacevoli escursioni a piedi, in mountain bike, a cavallo o, in inverno, con gli sci da escursionismo lungo i circa 600 chilometri della rete sentieristica.All’interno del Parco ci sono due poli di grande fascino ed importanza spirituale: il Santuario della Verna e l’Eremo di Camaldoli.
A 80 km dalla Locanda....GUBBIO (Umbria) :
E’ una delle più belle cittadine medioevali umbra, dove San Francesco incontrò ed ammansì il leggendario lupo. Famosa per i suoi Ceri, strutture di legno pesanti circa cinque quintali l'una, scelti come simbolo della Regione Umbria, sostenuti di corsa dagli eugubini durante la festa dedicata al patrono, ha origine antichissime, testimoniate dai reperti del museo Civico allestito nel Palazzo dei Consoli, emblema cittadino e dal il teatro romano costruito nella metà I secolo a.C. fuori le mura.
A 90/100 km dalla Locanda......ASSISI E PERUGIA (Umbria) :
Assisi, ubicata su un fianco del monte Subasio, è celebre in tutto il mondo per la figura di San Francesco e per il complesso francescano con le due basiliche, tra le più alte e mature espressioni del gotico del centro Italia. Ad Assisi hanno lavorato maestri del calibro di Cimabue e Giotto. Perugia è ricca di storia e si caratterizza per un bellissimo centro storico dove si collocano il palazzo dei Priori e la Fontana Maggiore uno dei capolavori dei Pisano tanto che questi due capolavori meriterebbero da soli la visita a Perugia. La città è sede di una delle università più antiche d'Italia ed è rinomata per la produzione di cioccolata e la manifestazione dedicata a questo prodotto, l'Eurochocolate.
A 90 km dalla Locanda....URBINO (Marche):
Splendida cittadina rinascimentale che sorge in posizione panoramica tra due colli, Urbino con le sue vie strette, le sue case e le sue mura conserva ancora oggi la fisionomia che doveva avere cinquecento anni fa, con il suo Palazzo Ducale, oggi simbolo della città. E' sede di una delle più importanti Università d'Europa, ed è patrimonio dell'Unesco.
A 109 km dalla Locanda.....FIRENZE (Toscana):
Città artistica per eccellenza, famosa per le opere che l’abbelliscono realizzate dai più grandi artisti come Michelangelo, Botticelli, Donatello, Giotto e Brunelleschi, vedi Palazzo Vecchio, il Duomo, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, la Galleria degli Uffizi, conserva un’eredità culturale unica al mondo che l'ha resa una delle capitali artistiche a livello internazionale.
A 109 km dalla Locanda......SIENA (Toscana):
Siena è una delle città più belle della Toscana: circondata dagli ulivi e dalle vigne del Chianti, sorge sulla cima di tre colli. Magnifica città d'arte con caratteristici vicoli, rioni e torri, botteghe artigiane e palazzi che la rendono unica, vedi Piazza del Campo, il Duomo, la Torre del Mangia, la Chiesa di San Domenico, è famosa per il Palio, la corsa storica a cavallo, che si tiene ogni anno il 2 luglio e il 16 agosto.